Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia

Ultime notizie
Pagina 1 di 15

16 Giugno 2025

DOVE FERMAVA IL MARE. Il restauro delle Mura della Marina e di una porzione delle Mura del Barbarossa

SABATO 21 GIUGNO ORE 10 – 13 Nell’ambito del Piano di Valorizzazione 2025 del Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia in collaborazione con il settore Direzione Lavori Pubblici del Comune di Genova, organizza nella giornata di sabato 21 giugno 2025 un’iniziativa finalizzata a far conoscere alla cittadinanza, mediante visite guidate condotte dal personale dei due enti, il restauro delle Mura della Marina e delle Mura delle Grazie e di una porzione significativa delle Mura del Barbarossa, un percorso che sviluppandosi tra piazza di Sarzano e piazza Campopisano, un tempo punto di confine tra la città e il mare, rappresenta ancora oggi una suggestiva testimonianza dell’antica storia di Genova.

Categorie

Eventi
11 Giugno 2025

Organi a canne e acustica nelle chiese. Partecipazione della SABAP al Convegno Nazionale

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia partecipa al Convegno Nazionale dedicato agli “Organi a canne e acustica nelle chiese”, organizzato dall’Ufficio Nazionale per i Beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Genova, nei giorni 9, 10 e 11 giugno 2025, presso la “Sala delle Grida” nel Palazzo della Borsa a Genova.

Categorie

Eventi
9 Giugno 2025

La competenza DEA in SABAP. Prospettive, strumenti e sinergie per la tutela e la salvaguardia dei beni demoetnoantropologici e immateriali

Giovedì 5 giugno si è svolto presso il Compendio delle Scuole Pie (piazza delle Scuole Pie, 8, Genova) l’incontro La competenza DEA in SABAP – Prospettive, strumenti e sinergie per la tutela e la salvaguardia dei beni demoetnoantropologici e immateriali, promosso dalla Soprintendenza e a cura di Stefano Maltese, funzionario demoetnoantropologo SABAP-MET-GE.

Categorie

Eventi
4 Giugno 2025

Ti regalo un libro. Edizione 2025

Biblioteca della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia5-6 giugno 2025, ore 9,30-13Palazzo Reale, via Balbi 10 La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia promuove nelle giornate del 5 e del 6 giugno 2025 un’iniziativa finalizzata alla distribuzione gratuita dei volumi in esubero realizzati e pubblicati dalle Soprintendenze liguri di settore tra il 1988 e il 2022,  relativi all’attività e agli interventi effettuati sul territorio ligure quale effetto ed esito della loro attività di tutela.

Categorie

Eventi
30 Maggio 2025

Avviso pubblico per il conferimento di due incarichi di collaborazione nell’ambito delle attività di inventariazione e catalogazione dei beni culturali e digitalizzazione dei provvedimenti di tutela – Programma 2025

A seguito della circolare 16 della Direzione Generale ABAP del 31 Marzo 2025 relativa ai fondi per attività di inventariazione e catalogazione dei beni culturali e digitalizzazione dei provvedimenti di tutela sul capitolo Capitolo 7952, PG 27, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia (di seguito, Soprintendenza) indice una procedura comparativa finalizzata al conferimento di 2 (due) incarichi individuali, ai sensi dell’articolo 7, comma 6, del D Lgs 165/2001, per attività di inventariazione e catalogazione dei beni culturali di interesse archeologico.

23 Maggio 2025

Il Giardino di villa Rezzola a Lerici. Presentazione alla stampa e inaugurazione 22 maggio 2025

L’inaugurazione ufficiale del Giardino di Villa Rezzola si è svolta il 22 maggio 2025, con la partecipazione di numerose autorità, tra cui Marco Magnifico (Presidente FAI), Leonardo Paoletti (Sindaco di Lerici), Daniela Bruno (Direttrice Culturale FAI), Alessandro Piana (Vicepresidente della Regione Liguria), Cristina Bartolini (Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e La Spezia) e Alessandro Giuli (Ministro della Cultura), intervenuto da remoto, che ha affermato: “Un risultato che oggi permette ai cittadini di godere di un paradiso di rara bellezza e di bellissima armonia.

Categorie

Eventi
22 Maggio 2025

Partecipazione a “Restauro – Salone Internazionale”, Ferrara, 14-15-16 Maggio 2024 – XXX Edizione. Contributi video.

Nelle giornate del 14, 15 e 16 maggio 2025 la Soprintendenza ABAP di Genova e la Spezia è stata protagonista del Salone Internazionale del Restauro di Ferrara non solo attraverso la partecipazione a quattro interessanti incontri (per approfondimenti si rinvia qui), ma anche attraverso videoproiezioni di tre iniziative mostrate in loop, assieme a quelle di altri istituti del Ministero della Cultura, all’interno dell’allestimento dell’area espositiva.

Categorie

Eventi