Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia

Ultime notizie
Pagina 1 di 16

3 Settembre 2025

Istituita la nuova Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Liguria

A seguito della nomina del dirigente è in atto in questi giorni la conversione in un unico Istituto di tre pregressi uffici periferici liguri del Ministero della Cultura: il Segretariato regionale per la Liguria, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Imperia e Savona.

Categorie

Eventi
15 Ottobre 2025

PREMIO DEL PAESAGGIO

La Convenzione del paesaggio del Consiglio d’Europa, di cui quest’anno si celebra il 25esimo anniversario, prevede l’assegnazione, con scadenza biennale, di un Premio europeo alle iniziative concrete volte al raggiungimento di obiettivi di qualità paesaggistica, realizzate sui territori degli Stati firmatari della Convenzione.

Categorie

Eventi
19 Settembre 2025

Giornate Europee del Patrimonio 2025. Villa Durazzo, Santa Margherita Ligure: Interventi di restauro sostenibile dei giardini e parchi storici nel paesaggio culturale

DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025, 14:30 – 18:30 Nell’ambito delle GEP 2025, anche quest’anno Villa Durazzo e il suo parco saranno lo scenario di una visita guidata nel corso della quale verranno illustrati i lavori di restauro realizzati nel parco, sia nei percorsi pedonali, sia sulle opere lapidee, sia sulle superfici decorate.

Categorie

Eventi
19 Settembre 2025

Giornate Europee del Patrimonio 2025. Visita guidata ai Bacini di Carenaggio delle riparazioni navali del Molo Giano – Genova

SABATO 27 SETTEMBRE 2025, 09:00-13:00 DOMENICA 28 SETTEBRE 2025, 09:00-13:00 Un evento organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia in collaborazione con Autorità di Sistema Portuale del mar Ligure Occidentale, Ente Bacini Srl, Biblioteca Universitaria di Genova e Associazione inGE per le Giornate Europee del Patrimonio (GEP).

Categorie

Eventi
16 Settembre 2025

Giornate Europee del Patrimonio 2025. La Cripta dei Santi Nazario e Celso del Santuario di N.S. delle Grazie al Molo a Genova. Scavi archeologici e musealizzazione di un sacro scrigno della Cristianità genovese

27 SETTEMBRE 2025, 14:00-18:00 (ultimo ingresso 16:45)28 SETTEMBRE 2025, 10:30-14:30 (ultimo ingresso 13:15) L’8 maggio 2025 è stata inaugurata la Cripta dei Santi Nazario e Celso dopo i recentissimi lavori di scavo archeologico, restauro e musealizzazione realizzati dalla Soprintendenza genovese grazie a un finanziamento straordinario del Ministero della Cultura.

Categorie

Eventi