Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia

Ultime notizie
Pagina 15 di 16

24 Ottobre 2022

Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione – scadenza 28 ottobre 2022

Ai sensi di quanto previsto dall’art. 7, comma 6, del DLgs 165 del 30 marzo 2001, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia, con nota prot SABAP-MET-GE 0017292 del 24/10/2022, indice una procedura per il conferimento di incarichi di collaborazione per le seguenti figure professionali: Il collaboratore è chiamato a supportare l’attività della Soprintendenza al fine di assicurare lo svolgimento delle funzioni di tutela e di valorizzazione del patrimonio culturale nei rispettivi ambiti territoriali di competenza, secondo le modalità specificate nell’avviso di selezione.

21 Ottobre 2022

Transizione Digitale degli Organismi Culturali e Creativi: é online l’avviso pubblico

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato in data 20 ottobre 2022 l’avviso pubblico, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione digitale.

Categorie

Avvisi
18 Ottobre 2022

Interpello per la collaborazione di personale MiC con profili di alta specializzazione in tema di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia, con nota SABAP-MET-GE 0016952 del 18/10/2022, avvia un interpello per il reperimento tra il personale MiC delle seguenti figure con profilo di alta specializzazione in tema di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, da inserire a supporto delle istruttorie e delle procedure connesse all’attuazione del PNRR di competenza della Soprintendenza MET-GE, al fine di rispettare le tempistiche estremamente contratte richieste per gli adempimenti legati al PNRR: – n.

Categorie

Avvisi
17 Ottobre 2022

Il patrimonio storico: tutela e valorizzazione.

Nell’ambito del piano di Valorizzazione 2022, venerdì 14 ottobre si è svolto il Convegno “Il patrimonio storico: tutela e valorizzazione” organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova e la Provincia di La Spezia e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia della Spezia, con il patrocinio dalla Direzione Regionale Musei Liguria e della Città di Luni.

Categorie

Eventi
17 Ottobre 2022

Domus degli Affreschi, area archeologica di Luni

Lunedì 14 ottobre 2022 nell’area archeologica di Luni sono stati presentati i lavori di sistemazione della Domus degli affreschi, ora nuovamente riaperta al pubblico grazie all’intervento realizzato con fondi Arcus e coordinato dai tecnici del Ministero della Cultura.

Categorie

Eventi