Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia

Paesaggio con figure. Riflessioni visive sul Cimitero di Staglieno. Inaugurazione mostra.

Data:
30 Maggio 2023

Paesaggio con figure. Riflessioni visive sul Cimitero di Staglieno. Inaugurazione mostra.

Il 30 maggio 2023 alle ore 17 presso la Biblioteca Universitaria di Genova verrà inaugurata la mostra “Paesaggio con figure Riflessioni visive sul Cimitero di Staglieno”, realizzata con la collaborazione della Soprintendenza. La Biblioteca Universitaria di Genova costituisce una delle due sede della mostra, insieme alla Cappella del Cimitero monumentale di Staglieno, straordinario museo di scultura all’aperto.

La mostra è il risultato di un percorso conoscitivo che ha coinvolto gli studenti del Liceo Artistico Statale Klee Barabino, nato lo scorso autunno dall’incontro di alcuni docenti del Liceo con l’associazione GenovaFa, impegnata in un progetto di valorizzazione del camposanto genovese. Il cimitero monumentale è diventuto dunque oggetto di una attività laboratoriale che ha visto come protagonisti gli studenti.

La Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia ha provveduto a dare un orientamento generale ai ragazzi, attraverso visite guidate e incontri in aula tenuti dai suoi funzionari, sottolineando non solo gli aspetti storici e artistici, ma anche le problematiche della tutela e della conservazione.

Le suggestioni suscitate dal contatto con il sito e con il suo immenso patrimonio artistico hanno fatto il resto. I ragazzi, sollecitati dalla bellezza del contesto naturalistico e dalla qualità delle opere, hanno dato vita a elaborati grafici, pannelli pittorici, bozzetti plastici e sculture, restituendo l’evidenza scenografica di Staglieno.

L’attività ha coinvolto gli allievi del progetto “Eccellenza, condivisione, interdisciplinarietà nella fasi: grafica, pittorica e scultorea”e in seguito gli studenti della classe 4N, nell’ambito di un PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), guidati dai loro docenti delle materie d’indirizzo, plastiche e scenografia.

La Biblioteca Universitaria di Genova ospita i lavori dei giovani allievi, di cui sono esposte anche le fasi progettuali (disegni e bozzetti tridimensionali). Una seconda sede espositiva degli elaborati dei ragazzi è la cappella posta all’ingresso di ponente del Cimitero di Staglieno.

La mostra è coronamento di un’importante esperienza educativa di conoscenza e formazione, nonché l’esito finale di una felice collaborazione tra gli enti coinvolti, che si auspica possa divenire prassi consolidata negli anni a venire.

Mostra a cura di

Raffaella Beccaro, Mariangela Bruno, Girio Marsili, Caterina Olcese, Sara Romeo, Jacopo Tuzza, Alessandra Varbella

Sedi della mostra

Cappella del Cimitero di Staglieno: 26 maggio- 30 giugno 2023

Biblioteca Universitaria di Genova: 30 maggio – 25 settembre 2023

Liceo artistico statale Klee-Barabino a.s. 2022-2023

PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento

Eccellenza, Condivisione, Interdisciplinarietà nelle fasi: grafica, pittorica e scultorea

Per il progetto “Eccellenza, condivisione, interdisciplinarietà nelle fasi grafica, pittorica e scultorea” si espongono le opere realizzate da:

Elisa Calfapietra, Paolo Clerici, Martina D’Andrea, Vittoria De Barbieri, Lucia Gheza, Chiara Gugino, Myriam Parcelli, Melissa Ponte, Benedetta Romairone Poli, Chiara Romano

Per il PCTO- Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento si espongono le opere realizzate dalla Classe 4N:

Davide Balsamo, Eleonora Braggio, Anna Brenelli, Federica Carta, Elisabetta Casano, Sefora Castellini, Serena Cecere, Salwa Echamouti, Serena Fiumanò, Chiara Jat, Sara Laviani, Giulia Pittaluga, Giulia Radner, Arianna Scutellà, Giulia Tro, Alexander Villamizar

Per ulteriori informazioni: www.bibliotecauniversitaria.ge.it

Ultimo aggiornamento

15 Giugno 2023, 11:37