Patrimonio Industriale della Liguria. Il futuro del nostro passato. Presentazione del libro
Data:
10 Giugno 2025

Giovedì 5 giugno 2025 la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia ha partecipato alla presentazione del volume “Patrimonio industriale della Liguria. Il futuro del nostro passato”, voluto da Sara De Maestri, sua autrice e curatrice, che si è avvalsa del fattivo contributo di Roberto Tolaini e degli Uffici del Ministero della Cultura: Segretariato Regionale del MiC per la Liguria e Soprintendenze.
La pubblicazione si presenta come un punto di riferimento essenziale per la riflessione e l’analisi sul patrimonio industriale ligure, offrendo una ampia panoramica delle strutture imprenditoriali di riconosciuta rilevanza nazionale, come l’industria meccanica e cantieristica, siderurgica, chimica e metalmeccanica, e di quelle meno conosciute e/o di carattere più artigianale, come quelle della ceramica, l’industria olearia, vetraria, dolciaria e molte altre, altrettanto significative dal punto di vista storico, culturale e sociale.
Il volume si configura come uno strumento di conoscenza e riflessione per il presente, oltre che di ispirazione per le generazioni future. Un invito rivolto a studiosi, professionisti, studenti e comuni cittadini a riscoprire e tutelare le molteplici espressioni identitarie che compongono il tessuto produttivo e culturale della Liguria.




Ultimo aggiornamento
11 Giugno 2025, 12:07