Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di collaborazione nell’ambito dell’attività di censimento dei beni culturali abbandonati – Programma 2022
Data:
30 Agosto 2022
A seguito della circolare 32/2022 della Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio, con la quale sono stati comunicati gli accrediti dei fondi per attività di censimento dei beni culturali abbandonati, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia (di seguito, SABAP-MET-GE) indice una procedura comparativa finalizzata al conferimento di n. 1 (uno) incarico individuale, ai sensi dell’art. 7, comma 6, del D. Lgs 165/2001, per attività di censimento dei beni culturali abbandonati.
La SABAP-MET-GE ha programmato di destinare tali importi alle seguenti attività:
a) Ricognizione e sistematizzazione dei dati presenti nelle pubblicazioni esistenti e nelle ricerche già eseguite;
b) Primo censimento delle situazioni di maggiore degrado attraverso la compilazione di schede speditive, che includano una concisa descrizione del manufatto e dello stato di conservazione, raccolta di almeno una decina di fotografie;
c) Mappatura speditiva di materiali, elementi costitutivi e tecniche costruttive degli elementi, analisi dello stato di conservazione e diagnosi del degrado di materiali ed elementi ed eventuali ulteriori evidenze attualmente non note;
d) Raccolta delle prime elaborazioni progettuali e dei programmi attuati o previsti di recupero e valorizzazione.
Le candidature potranno essere presentate dal 24 agosto 2022, giorno di pubblicazione del presente Avviso al link https://soprintendenza.liguria.beniculturali.it/?p=3656 nella sezione “Amministrazione trasparente”, “Bandi di gara e Avvisi di selezione” fino alla scadenza del 4 settembre, ore 23:59.
Seguono l’avviso completo in formato pdf e gli allegati in formato editabile:
Ultimo aggiornamento
30 Agosto 2022, 11:24
Commenti
Nessun commento
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
Lascia un commento