Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia

Categoria: Comunicazioni all’utenza
Pagina 1 di 1

12 Marzo 2024

Norme per l’elaborazione della documentazione definitiva di scavo e la consegna dei materiali provenienti da ciascuna fase degli interventi di scavo archeologico. Aggiornamento 2024

Con Decreto del Soprintendente del 5 marzo 2024, numero 5, sono state adottate le Norme per l’elaborazione della documentazione definitiva di scavo e la consegna dei materiali provenienti da ciascuna fase degli interventi di scavo archeologico, in vigore dalla data di emanazione del decreto stesso.

9 Novembre 2023

AVVISO ALL’UTENZA – Indicazioni in merito alla trasmissione via posta elettronica certificata (pec) e ordinaria (peo) delle pratiche

Al fine di garantire il corretto flusso documentale della posta elettronica in entrata a questa Soprintendenza, si informa l’utenza che la capienza massima degli allegati non può superare i 50 MB per file semplici e i 70 MB per quelli zippati per gli invii alla casella PEC e di 20 MB per gli invii alla casella PEO.

9 Novembre 2023

Novità nel merito dell’applicabilità dell’istituto del silenzio assenso di cui all’art. 17-bis della L. 241/1990 al procedimento di accertamento di compatibilità paesaggistica ex art. 167 comma 4 e comma 5 del D.Lgs 42/2004

ATTENZIONE Novità nel merito dell’applicabilità dell’istituto del silenzio assenso di cui all’articolo 17-bis della Legge 241/1990 al procedimento di accertamento di compatibilità paesaggistica ex articolo 167 comma 4 e comma 5 del DLgs 42/2004 e della definizione del termine “volume”.

24 Gennaio 2022

Criteri e modalità di gestione e di funzionamento del Fondo per il restauro e per altri interventi conservativi sugli immobili di interesse storico e artistico

Con il Decreto 8 ottobre 2021, n. 346 adottato dal Ministro della Cultura di concerto con il Ministro deII’Economia e delle Finanze recante “Criteri e modalità di gestione e di funzionamento del Fondo per il restauro e per altri interventi conservativi sugli immobili di interesse storico e artistico dicui all’articolo 65-bis del decreto-legge25 maggio2021, n.