Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia

Giornata Nazionale del Paesaggio 2025. Il Boschetto irregolare, volto romantico del Cimitero Monumentale di Staglieno a Genova. Natura, storia, arte e conservazione. Visita guidata

Data:
12 Marzo 2025

Giornata Nazionale del Paesaggio 2025. Il Boschetto irregolare, volto romantico del Cimitero Monumentale di Staglieno a Genova. Natura, storia, arte e conservazione. Visita guidata

14 marzo 2025 | 10-12

Il Cimitero Monumentale di Staglieno a Genova è noto per lo straordinario patrimonio artistico, ma anche per la vastità e varietà degli spazi. Alla monumentale struttura architettonica si affianca una suggestiva e romantica parte naturalistica, ove natura e arte convivono, non senza difficoltà. In tale area, che include il settore “policonfessionale”, spicca, nel Boschetto irregolare dove avrà luogo la visita guidata, la parte dedicata ai Mille, a lungo meta di pellegrinaggi per la presenza della tomba di Giuseppe Mazzini. Tra i protagonisti del Risorgimento, vi riposa Michele Novaro, autore della musica dell’inno nazionale.

Cimitero Monumentale di Staglieno
Piazzale Giovanni Battista Resasco
Genova
https://staglieno.comune.genova.it

Evento gratuito, nessuna prenotazione.

Contatti: tel: 010 27181; 010 2718 224 (Soprintendenza);
010 5576470 (Infopoint Comune di Genova)
email: sabap-met-ge@cultura.gov.it; caterina.olcese@cultura.gov.it (per la Soprintendenza);
progettostaglieno@comune.genova.it (per il Comune)

Luogo di raduno per i partecipanti è l’ingresso di ponente del Cimitero (cosiddetto lato fioristi).

Organizzazione a cura di Caterina Olcese (SABAP MET GE) e Chiara Capini (Comune di Genova).

Ultimo aggiornamento

20 Marzo 2025, 09:09