Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2024 – SABATO 28 E DOMENICA 29 SETTEMBRE. TUTTE LE INIZIATIVE DELLA SOPRINTENDENZA.

Data:
25 Settembre 2024

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2024 – SABATO 28 E DOMENICA 29 SETTEMBRE. TUTTE LE INIZIATIVE DELLA SOPRINTENDENZA.

1- VISITA GUIDATA AI BACINI DI CARENAGGIO DEL MOLO GIANO

Sabato 28 e domenica 29 Settembre ore 09 00 – 13 00

L’organizzazione dell’evento prevede visite guidate di circa 1 ora (4 turni) a gruppi di max 20 persone

Primo turno: ore 9 00

Secondo turno: ore 10 00;

Terzo turno: ore 11 00

Quarto turno: ore 12 00

Le visite sono gratuiteaccessibili esclusivamente su prenotazione online al sito:

https://www.entebacini.com/eventi/

La prenotazione va effettuata entro giovedì 26 settembre scegliendo un turno disponibile e indicando i propri dati anagrafici e gli estremi di un documento d’identità in corso di validità

La prenotazione è perfezionata solo a ricezione da parte dell’Organizzazione di email di conferma con data e ora della visita

2 – IL COMPENDIO DELLE SCUOLE PIE IN GENOVA – UN NUOVO LABORATORIO PER L’ARCHEOLOGIA URBANA E MEDITERRANEA

Sabato 28 e domenica 29 Settembre ore 09 00 – 13 00

Visita guidata a cura dei tecnici della Soprintendenza

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo con indicazione del turno di preferenza:

sabap-met-ge.archeologia@cultura.gov.it

Piazza delle Scuole Pie, 8

Sono previsti tre turni alle ore 9.30, 10.30 e 11.30 di max 15 persone

3 – APERTURA STRAORDINARIA DELL’ORATORIO DI SANTA CHIARA A BOGLIASCO (GE)

Domenica 29 Settembre ore 17.00 – 20.00

Parteciperà l’architetto Caterina Gardella della SABAP e la restauratrice Elena Franceschini

Ultimo aggiornamento

14 Ottobre 2024, 12:02