Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia

Giornate Europee del Patrimonio 2025. La Cripta dei Santi Nazario e Celso del Santuario di N.S. delle Grazie al Molo a Genova. Scavi archeologici e musealizzazione di un sacro scrigno della Cristianità genovese

Data:
16 Settembre 2025

Giornate Europee del Patrimonio 2025. La Cripta dei Santi Nazario e Celso del Santuario di N.S. delle Grazie al Molo a Genova. Scavi archeologici e musealizzazione di un sacro scrigno della Cristianità genovese

27 SETTEMBRE 2025, 14:00-18:00 (ultimo ingresso 16:45)
28 SETTEMBRE 2025, 10:30-14:30 (ultimo ingresso 13:15)

L’8 maggio 2025 è stata inaugurata la Cripta dei Santi Nazario e Celso dopo i recentissimi lavori di scavo archeologico, restauro e musealizzazione realizzati dalla Soprintendenza genovese grazie a un finanziamento straordinario del Ministero della Cultura. Pertanto nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, a seguito del completamento dei lavori e dell’approfondimento degli studi in corso, si propongono due giornate di apertura straordinarie al pubblico della cripta, unitamente a proiezioni video e visita guidata agli scavi con approfondimenti sui temi dell’archeologia urbana e dalla prima cristianizzazione a Genova.


Il programma prevede la visita guidata alla chiesa e agli scavi con approfondimenti sui temi dell’archeologia urbana e della prima cristianizzazione a Genova con proiezioni video.

L’iniziativa, in collaborazione con l’Associazione Culturale S. Maria di Castello e la ditta Aran Progetti, rientra nell’ambito di un Accordo di valorizzazione della cripta dei ss. Nazario e Celso sottoscritto dalla Soprintendenza, Arcidiocesi di Genova, Ufficio Beni culturali ecclesiastici e Santuario di Nostra Signora delle Grazie al Molo.

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail sabap-met-ge.archeologia@cultura.gov.it

Ultimo aggiornamento

26 Settembre 2025, 10:23