INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA Pieter Brueghel il Giovane. La Crocifissione di Castelnuovo Magra. Restauro e confronti
Data:
19 Giugno 2023
Pieter Brueghel il Giovane. La Crocifissione di Castelnuovo Magra. Restauro e confronti
La Spezia, Museo Civico ‘Amedeo Lia’, 16 giugno – 24 settembre 2023

Venerdì 16 giugno al Museo “Amedeo Lia” di La Spezia è stata inaugurata la mostra Pieter Brueghel il Giovane. La Crocifissione di Castelnuovo Magra. Restauro e confronti, a cura di Rossana Vitiello con la collaborazione di Andrea Marmori, Valentina Tonini e Martina Avogadro.
L’elegante allestimento è stato ideato da Emanuele Martera e le proiezioni video dalla ditta Settima parete di Torino.
Il taglio del nastro ha visto in prima fila il Soprintendente Cristina Bartolini insieme a Rossana Vitiello e al Sindaco di La Spezia Pierluigi Peracchini.
L’esposizione nasce con la finalità di valorizzare l’opera al termine del lungo e accurato intervento di restauro realizzato presso il laboratorio della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e della provincia di La Spezia, con la collaborazione dell’Università di Genova per quanto riguarda le indagini diagnostiche.
Un’occasione rilevante che ha permesso di accendere nuovamente la luce su questo capolavoro fiammingo, arrivato nella chiesa di Santa Maria Maddalena di Castelnuovo Magra nel 1890 e la cui storia recente è costellata di eventi drammatici, tra furti e tentativi di furto, che hanno evidenziato, ancora una volta, l’importanza delle attività di tutela e di prevenzione del nostro patrimonio culturale.
Questa Crocifissione, unica in Italia, si inserisce nel numero di repliche di un prototipo andato perduto del quale esistono una ventina di versioni, che propongono il medesimo soggetto con alcune variazioni, tutte eseguite nell’ambito della bottega di Brueghel e conservate presso diversi musei internazionali.
All’interno del percorso espositivo il dipinto è messo a confronto con altre opere di Pieter Brueghel il Giovane: La Crocifissione proveniente dalla chiesa di Saint Séverin di Parigi, la Salita di Cristo al monte Calvario delle Gallerie Estensi di Modena e La kermesse di San Giorgio del Museo Nazionale di Pisa.







Scatti dall’inaugurazione e particolari dell’allestimento.
Ultimo aggiornamento
10 Agosto 2023, 10:21
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia