Interpello rivolto al personale degli Istituti MiC diversi da questa Soprintendenza per il reperimento di personale con profilo di alta specializzazione in tema di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio
Data:
8 Marzo 2023
Visto il Decreto Direttoriale rep. 190 del 01.03.2023 di assegnazione dei fondi finalizzati alla copertura finanziaria per il periodo 01.04.2023-31.12.2023 dei contratti di collaborazione di cui all’art. 1 comma 18-ter della Legge 14 del 24.02.2023;
Visto l’allegato al Decreto di cui sopra, con il quale vengono assegnati a questa Soprintendenza fondi pari ad € 210.750,00 per la stipula di n. 9 incarichi professionali con scadenza il 31.12.2023, ai sensi dell’art. 24, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126 in combinato disposto con l’art. 7, comma 6, del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, al fine di assicurare lo svolgimento nel territorio di competenza delle funzioni di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio;
Con la presente viene avviato interpello per il reperimento tra il personale di altri Istituti MiC – diversi da questa Soprintendenza – delle seguenti figure con profilo di alta specializzazione in tema di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio da inserire anche a supporto delle istruttorie e delle procedure connesse all’attuazione del PNRR di competenza della Soprintendenza MET-GE, al fine di rispettare le tempistiche estremamente contratte richieste per gli adempimenti connessi:
– n. 2 funzionari architetti a supporto delle unità territoriali con competenze negli ambiti del restauro dei monumenti, tutela paesaggistica, procedure relative a contributi in c/capitale e lavori pubblici;
– n. 2 funzionari archeologi a supporto delle unità territoriali con competenze nell’ambito della tutela archeologica;
– n. 2 funzionari storici dell’arte a supporto delle unità territoriali con competenze nell’ambito della tutela storico artistica e/o dei procedimenti in capo anche all’ufficio esportazione;
– n. 1 funzionario amministrativo a supporto dell’ufficio contabilità;
– n. 1 funzionario amministrativo a supporto dell’ufficio legale;
– n. 1 assistente tecnico con profilo di geometra a supporto delle unità territoriali;
Si specifica che la partecipazione alle procedure di interpello è esclusa per il personale neoassunto a seguito di procedure concorsuali in quanto tenuto al rispetto del vincolo di permanenza triennale nella sede di prima assegnazione ex art. 15, comma 2-ter, D.L. 83/2014, conv. L. 106/2014 di integrazione dell’art. 35, comma 5-bis, D.Lgs: 165/2001 e come prescritto dal contratto individuale di lavoro sottoscritto.
Vista l’urgenza, si invitano i dipendenti interessati in possesso del profilo professionale richiesto, a trasmettere all’indirizzo mail sabap-met-ge@cultura.gov.it entro e non oltre le ore 14.00 del 14 marzo 2023 la propria istanza corredata da CV e dal parere del Dirigente dell’Istituto di organica assegnazione.
Ultimo aggiornamento
15 Marzo 2023, 17:08