Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia

La competenza DEA in SABAP. Prospettive, strumenti e sinergie per la tutela e la salvaguardia dei beni demoetnoantropologici e immateriali

Data:
9 Giugno 2025

La competenza DEA in SABAP. Prospettive, strumenti e sinergie per la tutela e la salvaguardia dei beni demoetnoantropologici e immateriali

Giovedì 5 giugno si è svolto presso il Compendio delle Scuole Pie (piazza delle Scuole Pie, 8, Genova) l’incontro La competenza DEA in SABAP – Prospettive, strumenti e sinergie per la tutela e la salvaguardia dei beni demoetnoantropologici e immateriali, promosso dalla Soprintendenza e a cura di Stefano Maltese, funzionario demoetnoantropologo SABAP-MET-GE.

La recente pubblicazione della circolare DG-ABAP n. 21/2025 recante le Linee guida per l’azione amministrativa e tecnico-scientifica sul patrimonio culturale DEA e immateriale ha fornito una stimolante occasione per riflettere sull’opportunità di rafforzare virtuose sinergie di collaborazione e confronto interdisciplinare volte alla tutela integrata dei patrimoni e alla salvaguardia del patrimonio culturale immateriale sul territorio.

Ultimo aggiornamento

11 Giugno 2025, 22:58