Genova: il nuovo Laboratorio di Archeologia del Mediterraneo al Compendio delle Scuole Pie protagonista di Buongiorno Regione
L’approfondimento del TGR Rai è andato in onda il giorno 18/02/2025.
L’approfondimento del TGR Rai è andato in onda il giorno 18/02/2025.
Grazie alla segnalazione di due escursionisti, un cippo in pietra arenaria di età imperiale romana, datato al II secolo dC, è stato individuato sulla vetta del Monte Ramaceto nell’alta Val Fontanabuona, in prossimità del confine tra i comuni di Orero e San Colombano Certenoli (Genova).
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia della Spezia e il Segretariato regionale per la Liguria parteciperanno alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum (2-5 novembre 2023) con due significativi interventi di valorizzazione: uno dedicato agli scavi e ai restauri del complesso archeologico della Loggia di Banchi a Genova, l’altro dedicato ad uno straordinario talismano portato alla luce nel corso degli scavi di archeologia preventiva condotti presso la medievale chiesa di San Nicolò dell’Isola a Sestri Levante (GE), allorché si interveniva per il risanamento strutturale del muro di contenimento del piazzale su cui sorge la chiesa.