Genova: il nuovo Laboratorio di Archeologia del Mediterraneo al Compendio delle Scuole Pie protagonista di Buongiorno Regione
L’approfondimento del TGR Rai è andato in onda il giorno 18/02/2025.
L’approfondimento del TGR Rai è andato in onda il giorno 18/02/2025.
Mercoledì 26 febbraio 2025, presso il Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, è stato presentato il ricco programma di eventi con il quale Genova, in questo 2025, intende riscoprire e far riscoprire un secolo, l’Ottocento, nel quale la città conobbe uno straordinario sviluppo in ambito economico, politico e culturale nel senso più vasto (arti figurative, letteratura, musica).
Ritorna un evento organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia in collaborazione con Ente Bacini per le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2024.
In occasione dei lavori per l’apertura del nuovo Museo della Città all’interno della monumentale Loggia dei Banchi è stata condotta, a partire dalla fine del 2021, un’estesa campagna di scavi archeologici, seguita da un’importante fase di restauro delle strutture emerse.
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia e la Biblioteca Universitaria di Genova presentano l’attività di collaborazione svolta durante l’anno, con particolare attenzione alla donazione di volumi della Soprintendenza effettuata a vantaggio di associazioni, scuole, biblioteche liguri e oltre appennino, case circondariali liguri.
ATTENZIONE: Visto il grande successo della prima giornata dell’iniziativa “Ti regalo un libro”, a partire da martedì 21 fino a venerdì 24 novembre, con orario 10-13, l’accesso alla Biblioteca della Soprintendenza verrà regolamentato sulla base della distribuzione di numeri consegnati (da 1 a 90) dal personale di Istituto a partire dalle ore 9,45.
———————————————————- SOLD OUT!!! ——————————————— Data e ora: martedì 3 ottobre 2023, dalle 14:15 con ingresso in 4 turni: 14:15 – 15:10 – 16:05 – 17:00 – durata 45 minuti Luogo: Villa Doria Pavese nel complesso delle Madri Pie Franzoniane, via Nicolò Daste 9, Genova SampierdarenaPrenotazione: sabap-met-ge.